Cerca nel portale
Chiedere il rilascio e il rinnovo del tesserino di idoneità per la raccolta del tartufo
Chi vuole raccogliere tartufi deve ottenere il tesserino di idoneità che abilita alla ricerca e alla raccolta del tartufo.
Il tesserino:
Chiedere l'autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche e assimilate a domestiche
Tutti gli scarichi di acque reflue domestiche che non recapitano in pubblica fognatura, devono essere autorizzati (Decreto legislativo 03/04/2006, n. 152, art. 124). La domanda di autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche, in acque superficiali o nel suolo, deve essere presentata dai soggetti privati proprietari di abitazioni o rappresentanti legali che si trovano in aree non servite da pubblica fognatura.
Cosa è il formato TIFF?
Il formato TIFF ("Tagged Image File Format") è un formato di file utilizzato per memorizzare immagini a diversi livelli di definizione. Si tratta di un formato molto versatile, usato spesso da scanner, fax e stampanti perchè di inserire dentro al file molte informazioni aggiuntive come profili colore personalizzati per la stampa.
Come faccio ad accedere ai servizi del portale e firmare documenti usando la tessera sanitaria (TS-CNS) se ne ho ricevuta una senza microchip?
L'attuale carenza mondiale di semiconduttori, le materie prime necessarie alle realizzazione di componenti elettronici, ha costretto il Ministero dello Sviluppo Economico a sostituire una parte delle tessere sanitarie in scadenza, munite di microchip, con nuove tessere che ne sono prive.
Come faccio a verificare la versione del PDF?
Per verificare la versione di un PDF devi semplicemente aprire il file con Adobe Reader e cliccare sulla voce File > Proprietà nel menu in alto a sinistra. Potrai consultare la versione nel campo Versione del PDF.

Come faccio a svuotare le cache del browser se ho problemi di accesso con SPID?
Se rilevi problemi di accesso allo sportello telematico utilizzando le tue credenziali SPID, solitamente si tratta di un esaurimento dello spazio dedicato alla cache, cioè l’insieme dei dati che i software salvano sul browser per rendere il caricamento di determinate pagine internet più rapido.
Chiedere il riconoscimento, trascrizione e/o annotazione di sentenze di divorzio straniere
La sentenza di divorzio emessa in uno stato estero può essere riconosciuta valida in Italia, a condizione che vi siano i requisiti previsti dall'art. 64 legge n. 218/1995 o dal Regolamento C.E. n. 2201/2003.
La sentenza di nullità ecclesiastica viene delibata dalla Corte d'Appello.
Il matrimonio deve essere stato celebrato a Firenze o trascritto nel caso sia stato contratto all'estero.
Come presentare documenti prodotti all'estero?
Laddove, per la presentazione di istanze relative allo Stato Civile, sia richiesta la produzione di documenti provenienti dall'estero (es. atti di stato civile, sentenze, provvedimenti di autorità straniere, ecc.), eventualmente muniti di legalizzazione e traduzione conforme, gli stessi - pur anticipati come allegati all'istanza/richiesta di procedimento - dovranno essere prodotti in originale all'ufficiale dello Stato Civile al fine del completamento dell'istruttoria relativa.
Chiedere il permesso temporaneo per il transito e la sosta in area pedonale
L'accesso e la sosta nelle aree pedonali comunali sono consentiti senza permesso a forze dell’ordine, sicurezza, pronto soccorso e intervento, servizi pubblici e di pubblico interesse, veicoli autorizzati per il trasporto disabili muniti di apposito contrassegno. Tutti gli altri automobilisti possono transitare o sostare in tali aree solo se in possesso di apposito permesso.
L'ufficio competente valuterà il rilascio del permesso temporaneo sulla base delle motivazioni fornite.
Come faccio a modificare i dati contenuti nel mio profilo utente?
Quando accedi allo Sportello Telematico con la tua identità digitale, in qualsiasi momento puoi consultare e modificare i dati contenuti all'interno del tuo Profilo utente.
Questi dati ti consentono di caricare velocemente alcune informazioni all'interno dei moduli telematici, come le informazioni anagrafiche, oppure di condividere velocemente le tue pratiche con altri soggetti.
