Back to top

Servizio di nido d'infanzia comunale: Iscrizione al servizio

(Regolamento comunale)
  • Servizio non attivo

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Descrizione

In Comune di Impruneta …

Il servizio di nido di infanzia Pepolino accoglie n. 45 bambini di età compresa tra i 12 e i 36 mesi suddivisi in tre sezioni a gruppo misto. L’accesso è riservato ai residenti nel Comune di Impruneta secondo quanto stabilito dal Regolamento Comunale dei servizi alla prima infanzia vigente, reperibile sul sito istituzionale dell’Ente nella sezione Amministrazione trasparente- Provvedimenti,   al quale si rimanda per la disciplina delle modalità di ammissione al servizio.

Le rette di frequenza variano a seconda del modulo orario scelto tra i tre proposti ( 7:30 - 16:00; 7:30 - 17:00; 7:30 -13:30) e della fascia tariffaria di appartenenza a seguito della presentazione di attestazione ISE/ISEE in corso di validità, e devono essere corrisposte al Comune secondo la modalità di pagamento PagoPa.

Si ricorda che secondo quanto previsto dalla L.119/2017 e dalla L.R. n. 51/2018, la  regolarità rispetto alle vaccinazioni obbligatorie costituisce  requisito per l'ammissione e la frequenza ai servizi educativi per la prima infanzia.

Le domande di iscrizione, per l'a.e. 2025/2026, devono essere presentate dal 3/03/2025 e fino e non oltre il 31/03/2025.  Eventuali domande presentate oltre i termini del bando di iscrizione saranno escluse.

Durante il periodo di apertura del bando di iscrizione saranno realizzate due giornate di open day: il 15/03/2025 dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e  il 18/03/2025 dalle ore 17:15 alle ore 19:15.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Costi

Tipo di pagamentoImporto
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.

Tempi e scadenze

Attenzione: l'invio è consentito solo in un determinato intervallo temporale. La documentazione può essere inviata:

  • dopo il 03/03/2025 - 00:00
  • entro il 31/03/2025 - 23:59

Durata massima del procedimento amministrativo: Il procedimento si conclude al termine degli accertamenti necessari.

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Ultimo aggiornamento: 18/11/2025 11:33.39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?