A chi è rivoltoIl servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Approfondimenti Ulteriori informazioni Chiedere ricorso alla graduatoria provvisoria per il sostegno all'affitto
Come fareIl servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.Moduli da compilare e documenti da allegareRicorso in opposizione alla graduatoria provvisoria per assegnazione di contributi ad integrazione del canone di locazioneCopia del documento d'identitàDocumentazione a supporto del ricorsoDocumentazione comprovante i motivi del ricorsoCostiTipo di pagamentoImportoLa presentazione della pratica non prevede alcun pagamento Cosa servePer accedere al servizio, assicurati di avere:SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.Cosa si ottieneQuando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'aggiornamento dell'albo o registro tenuto dall'AmministrazioneTempi e scadenzeAttenzione: l'invio è consentito solo in un determinato intervallo temporale. La documentazione può essere inviata: dopo il 31/10/2025 - 00:00entro il 10/11/2025 - 23:59 Durata massima del procedimento amministrativo: 30 Accedi al servizio Accedi al servizio Condizioni di servizio Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio. Termini e condizioni di servizioContattiServizio Politiche sociali, educative, abitative e Biblioteca Via Fratelli Rosselli, 6 50023 Tavarnuzze (FI) s.megli@comune.impruneta.fi.it (Email) comune.impruneta@postacert.toscana.it (PEC) 0552036489 (Telefono) SamueleMegliStrumenti di tutelaTutela amministrativaTutela giurisdizionaleUltimo aggiornamento: 18/11/2025 11:33.40
Cosa servePer accedere al servizio, assicurati di avere:SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
Cosa si ottieneQuando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'aggiornamento dell'albo o registro tenuto dall'Amministrazione
Tempi e scadenzeAttenzione: l'invio è consentito solo in un determinato intervallo temporale. La documentazione può essere inviata: dopo il 31/10/2025 - 00:00entro il 10/11/2025 - 23:59 Durata massima del procedimento amministrativo: 30
Condizioni di servizio Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio. Termini e condizioni di servizio
ContattiServizio Politiche sociali, educative, abitative e Biblioteca Via Fratelli Rosselli, 6 50023 Tavarnuzze (FI) s.megli@comune.impruneta.fi.it (Email) comune.impruneta@postacert.toscana.it (PEC) 0552036489 (Telefono) SamueleMegli
Servizio Politiche sociali, educative, abitative e Biblioteca Via Fratelli Rosselli, 6 50023 Tavarnuzze (FI) s.megli@comune.impruneta.fi.it (Email) comune.impruneta@postacert.toscana.it (PEC) 0552036489 (Telefono) SamueleMegli