Descrizione

Il bonus gas è uno sconto sulla bolletta istituito dal Governo e reso operativo dalla Deliberazione dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas 06/07/2009, n. ARG/gas 88/09 per aiutare le famiglie numerose o in condizione di disagio economico (Decreto ministeriale 28/12/2007). Vale esclusivamente per il gas naturale distribuito a rete, quindi non per il gas in bombola o per il GPL.
Per ulteriori informazioni, consulta il portale SGATE e il sito di ARERA.
In Comune di Impruneta …
Per ottenere i bonus per disagio economico è chiedere l’attestazione ISEE.
Se il nucleo familiare possiede le caratteristiche che danno diritto al bonus, l'INPS invia i dati necessari al sistema informativo integrato (SII), gestito dalla società Acquirente Unico. L'SII analizza i dati ricevuti e li confronta con quelli relativi alle forniture di elettricità, gas e acqua consentendo l’erogazione automatica del bonus agli aventi diritto.
Il bonus per il disagio fisico non è erogato automaticamente.
Per l'accesso i soggetti che si trovano in gravi condizioni di salute e che utilizzano apparecchiature elettromedicali dovranno continuare a fare richiesta presso i Comuni o i CAF delegati.
Per ulteriori informazione e per ricevere assistenza consulta il sito.
Approfondimenti
Gli importi previsti sono differenziati rispetto alla categoria d'uso associata alla fornitura di gas, alla zona climatica di appartenenza del punto di fornitura e al numero di componenti della famiglia anagrafica (persone legate da vincoli di matrimonio, parentela, affinità, adozione, tutela o da vincoli affettivi, coabitanti e aventi la medesima residenza).
Il valore del bonus è aggiornato annualmente entro il 31 dicembre dell'anno precedente.
Per conoscere il valore relativo all'anno corrente consulta il sito di ARERA.
Dal 1° gennaio 2021 i bonus sociali per disagio economico saranno riconosciuti automaticamente ai cittadini e nuclei familiari che ne hanno diritto, senza che questi debbano presentare domanda (Decreto legge 26/10/2019, n. 124).
Per ulteriori informazioni, consulta il sito di ARERA.
