Chiedere l'autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche e assimilate a domestiche

Chiedere l'autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche e assimilate a domestiche

Tutti gli scarichi di acque reflue domestiche che non recapitano in pubblica fognatura, devono essere autorizzati (Decreto legislativo 03/04/2006, n. 152, art. 124). La domanda di autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche, in acque superficiali o nel suolo, deve essere presentata dai soggetti privati proprietari di abitazioni o rappresentanti legali che si trovano in aree non servite da pubblica fognatura.

Nello specifico, per le province di Firenze, Prato, Pistoia e Arezzo, prima della presentazione della domanda, è necessario valutare se sia possibile effettuare l'allacciamento degli scarichi alla pubblica fognatura, gestita da Publiacqua Spa.

Requisiti soggettivi

Possono presentare la domanda i soggetti privati proprietari di abitazioni (o rappresentanti legali) che sono ubicati in aree non servite da pubblica fognatura.

Servizi

Per presentare la pratica accedi al servizio che ti interessa

Puoi trovare questa pagina in

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 05/04/2022 14:23.56